Decreto Commissario ad Acta n. 41 del 13 agosto 2012
MISURE RELATIVE ALL’APPROPRIATEZZA ED AL MONITORAGGIO DELLA SPESA E DELLE PRESCRIZIONI FARMACEUTICHE -MODIFICA E INTEGRAZIONE DECRETI DEL COMMISSARIO AD ACTA NN. 23/2011, 51/2011 E 03/2012
Il decreto va a modificare ed integrare i decreti del commissariali n.23/2011, 51/2011 e 3/2011. Di seguito si riportano le maggiori novità introdotte dal decreto n. 41 ovvero: vengono modificati gli indicatori, che consentono al medico il monitoraggio delle proprie prescrizioni rispetto agli obiettivi del Programma Operativo e del decreto n.23, riportati nella pagina 3 della reportistica standardizzata ( allegato 1-subA) del decreto n.51.
Sono stati aggiunti ai 10 indicatori definiti con decreto n. 3 /2012 “Obiettivi prescrizione farmaci equivalenti” e ai 2 indicatori (n.11 e n.12) definiti con Decreto n. 4 /2012 “Linee di indirizzo sulla terapia farmacologica con Inibitori di Pompa protonica (IPP)” altri tre indicatori n.13, n.14 e n.15. Questi tre nuovi indicatori sono relativi a: il n.13 “Quota di trattati con farmaci antipertensivi diversi dai Sartani sul totale dei nuovi trattati con antipertensivi”, il n.14 “Quota di trattati in terapia continuativa con statine sul totale dei trattati con statine e il n.15 “Quota di trattati con acido alendronico (da solo o in associazione a vit.D) e/o Acido Risedronico sul totale dei trattati con farmaci della nota 79 (escludendo teriparatide e ormone paratiroideo)”. Il Decreto n. 41 dispone, inoltre, di inviare ai MMG e PLS i reports con cadenza trimestrale, di sospendere il recupero per l’anno 2011 delle quote di governo clinico erogate e di rinviare detto recupero (anche per l’anno 2012) all’esito della verifica dei dati relativi all’intero anno 2012. Viene rinviato poi a successivo decreto la definizione delle modalità di erogazione della quota di governo clinico relativo all’anno 2013.
Novità molto importante è l’eliminazione della monoprescrizione per le statine (ATC C10AA) e per la simvastatina+ezetimibe (ATC C10BA).